Per contenere il contagio da Covid-19, non bisogna trascurare la corretta sanificazione dell’auto.
Specialmente chi è costretto a usare la macchina è bene che abbia la sicurezza di una vettura ben pulita e igienizzata. Anche la sanificazione dell’auto è una delle tante precauzioni per prevenire l’insorgenza di malattie.
Come ci viene ormai ripetuto da tempo, non è sufficiente lavarla come abbiamo sempre fatto prima della pandemia, ma è importante utilizzare strumenti e disinfettanti che agiscano a fondo per eliminare i cattivi odori e i microrganismi che proliferano nell’abitacolo e nell’impianto di climatizzazione.
La sanificazione ad ozono per auto nelle officine, negli autolavaggi e negli autonoleggi
Gli interni dei veicoli possono assorbire brutti odori e trattenere batteri e agenti patogeni, pericolosi per la salute umana. Intervenire periodicamente con una accurata sanificazione con l’ozono consente di effettuare una pulizia più profonda dell’auto, eliminando i germi presenti nell’abitacolo e nel climatizzatore della tua auto.
L’epidemia da Coronavirus tra l’altro, ha modificato drasticamente le abitudini delle persone. L’attenzione nei confronti dell’igiene quotidiana e della qualità dell’aria che respiriamo sono diventati fattori importanti per prevenire situazioni di rischio o criticità.
Di conseguenza, a fronte di una maggiore sensibilità nei confronti della pulizia, le officine, gli autolavaggi e gli autonoleggi dovranno tenerne conto e offrire ai propri clienti un servizio di sanificazione per auto sicuro ed efficace.
Il trattamento di igienizzazione e deodorazione degli interni e delle condutture dell’impianto di climatizzazione può essere eseguita con i generatori di ozono Hiclean: facili da usare, compatti ed ecologici!
Igienizzazione auto per ridurre il rischio di malattie
La sanificazione ad ozono potrebbe diventare un’abitudine per prevenire l’insorgenza di malattie, infezioni e reazioni allergiche. Specialmente nel caso di un autoveicolo, dove lo spazio interno è limitato e virus e batteri potrebbero depositarsi sui tessuti (tappetini, sedili, seggiolini) o sulle superfici come cruscotto, volante, leva del cambio, specchietto e così via.
L’ozono, come più volte ribadito, è particolarmente indicato per igienizzare ogni ambiente o superficie. Anche il Ministero della Salute ne riconosce l’utilizzo come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati. Sanificare con l’ozono l’abitacolo ha pertanto evidenti vantaggi:
- elimina batteri, acari, muffe, funghi, spore e inattiva i virus;
- rimuove i cattivi odori;
- migliora la qualità dell’aria;
- igienizza l’impianto di climatizzazione;
- protegge la salute dei passeggeri.
Come sanificare l’abitacolo dell’auto?
Bisogna considerare che l’emergenza sanitaria ha drasticamente ridotto l’uso di mezzi pubblici a favore dell’automobile che è tornata ad essere indispensabile per gli spostamenti quotidiani. Di conseguenza, occorrerà sanificare gli interni con una maggiore frequenza rispetto al passato, in particolar modo su taxi, car sharing, flotte di autonoleggio ma anche sui mezzi sanitari come automediche e ambulanze.
Nel caso specifico del trattamento auto, la cui durata è di circa 5 minuti, l’ozonizzatore OzoPro di Hiclean, rimane all’esterno del veicolo e attraverso un tubicino flessibile in silicone viene immesso l’ozono nell’abitacolo. Il ciclo di sanitizzazione, si conclude con una buona areazione dell’abitacolo.
Il nostro generatore di ozono è portatile e questo permette di procedere alla sanificazione degli autoveicoli in maniera veloce, con la conseguente ottimizzazione dei tempi. Grazie alla rapidità delle operazioni, sarà possibile offrire il servizio ad un più ampio numero di clienti.