Negli ultimi anni si parla tanto di smart building, edifici intelligenti, efficienti, automatizzati. Ma c’è un aspetto, spesso sottovalutato, che oggi fa davvero la differenza: l’igiene aeraulica dei sistemi HVAC.
Negli smart building si parla di tutto: efficienza, domotica, sostenibilità, risparmio energetico. Ma c’è un aspetto che viene “trascurato”, eppure è quello che più di tutti incide sulla salute e sulla sicurezza quotidiana: l’igiene degli impianti aeraulici.
Parliamoci chiaro: un sistema HVAC può essere perfettamente calibrato, efficiente dal punto di vista energetico, integrato nei sistemi di building automation… e comunque essere un rischio se all’interno delle canalizzazioni si accumulano polveri, muffe, batteri o, peggio ancora, Legionella.
Smart Building, ma con quale aria?
Uno smart building che non ha un sistema aeraulico igienicamente controllato è smart solo a metà.
L’aria non la vedi, ma la respiri. E quando qualcosa va storto, i sintomi arrivano veloci:
- malesseri diffusi tra il personale,
- odori strani nei reparti,
- criticità durante gli audit,
- ispezioni dell’ASL che finiscono male.
Manutenzione programmata? Non basta più.
In edifici così complessi, non serve più “fare un sopralluogo ogni tanto”. Serve un approccio tecnico serio:
- Analisi impianti con schemi e planimetrie alla mano
- Ispezioni interne con robot professionali e strumenti di misura reali, non visive a occhio nudo
- Protocolli AIISA, NADCA, ISS applicati davvero
- Report tecnici solidi, misure quantitative, prodotti tracciati e operatori certificati
Come Hi Clean fa la differenza in questo ambito
Hi Clean è il partner tecnico di riferimento per chi lavora ogni giorno con la responsabilità reale degli impianti aeraulici: responsabili HSE, facility manager, responsabili tecnici di stabilimento.
Conosciamo le loro esigenze perché parliamo la loro stessa lingua: quella della responsabilità, della documentazione a norma, degli audit da superare e delle emergenze da gestire.
I nostri punti fermi:
- Competenza tecnica ingegneristica reale
- Attrezzature certificate per ogni fase
- Protocolli verificabili con check-list
- Supporto continuo anche post-intervento
Vuoi un impianto aeraulico sano davvero?
Non aspettare la prossima ispezione o il primo focolaio per accorgerti che l’impianto è un rischio.
Richiedi ora la nostra Diagnosi Tecnica Gratuita e scopri se i tuoi impianti HVAC rispettano davvero gli standard di igiene richiesti.