Sanificare è oggi un imperativo per rendere gli ambienti chiusi più sicuri. Con l’emergenza del coronavirus, l’attenzione alla qualità dell’aria è diventata un’esigenza che riguarda tutti. Per una buona igienizzazione sia delle abitazioni private che dei luoghi pubblici con un’alta concentrazione di persone (uffici, locali commerciali, ristoranti) inizia a farsi largo sul mercato l’utilizzo di generatori di ozono, macchinari di piccole e medie dimensioni che producono il gas che può essere impiegato per la disinfezione dell’acqua, dell’aria, delle superfici e dei condotti di areazione.
L’obiettivo è neutralizzare la presenza del virus, ma più in generale, anche di agenti inquinanti che possono provocare fastidiose allergie o gravi patologie attraverso l’impiego di ozono, un gas riconosciuto dal Ministero della Salute come presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti contaminati.