La sanificazione dell’auto è necessaria per viaggiare in sicurezza. Con OzoPro di HiClean puoi dire addio a batteri, virus e cattivi odori.
Continue reading Precedente
Successivo
La sanificazione dell’auto è necessaria per viaggiare in sicurezza. Con OzoPro di HiClean puoi dire addio a batteri, virus e cattivi odori.
Continue readingEffettua la sanificazione delle palestre, proteggi istruttori e clienti. L’ozonizzatore di Hiclean è facile da usare ed ecologico! Scopri i vantaggi di Ozopro!
Continue readingA causa della pandemia uffici, scuole, impianti sportivi, strutture commerciali e ricettive sono stati interdetti al pubblico per diversi mesi. La loro chiusura ha infatti impedito una buona manutenzione degli impianti idrici, aumentando di conseguenza il rischio di crescita della legionella.
È uno tra i patogeni più importanti trasmessi attraverso l’acqua, responsabile di una grave polmonite interstiziale denominata “malattia dei legionari”. Generalmente nota come “legionellosi” un’infezione polmonare causata dal batterio Legionella pneumophila.
La legionella è un batterio presente negli ambienti naturali e artificiali: acque sorgive, comprese quelle termali, fiumi, laghi, fanghi, ecc. Da questi ambienti essa raggiunge quelli artificiali come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine, che possono agire come amplificatori e disseminatori del microrganismo, creando una potenziale situazione di rischio per la salute umana.
All’interno delle strutture turistico ricettive, la trasmissione della malattia all’uomo avviene attraverso inalazione di aerosol contaminato dal batterio, proveniente soprattutto da docce e rubinetti, vasche idromassaggio non adeguatamente manutenuti. Anche le condizioni di temperatura, presenza di biofilm e calcare, favoriscono la sopravvivenza e la crescita del batterio.
La malattia colpisce prevalentemente persone con età maggiore di 50 anni, fumatori, alcolisti e individui con patologie che determinano un indebolimento del sistema immunitario.
In Italia e in Europa, la letalità per la malattia dei Legionari è circa del 10% nei casi acquisiti in comunità. Per i casi acquisiti in ospedale il tasso di mortalità può raggiungere anche il 50%. Nel 2018, in Italia, sono stati notificati 518 casi di legionellosi associata ai viaggi (298 verificatisi in turisti italiani e 220 in turisti stranieri). In aggiunta a questi si sono verificati cluster con 2 o più casi associati in 103 strutture recettive in cui, presumibilmente, i sistemi avevano alte criticità e non erano stati adeguatamente gestiti e manutenuti.
Al fine di garantire la salute di ospiti, visitatori e personale che frequentano questi spazi pubblici è molto importante che si garantisca la sicurezza sanitaria.
Per fornire indicazioni ai responsabili degli impianti a rischio di trasmissione di Legionella su come controllarne la proliferazione, l’Istituto Superiore di Sanità ha dunque pubblicato una guida che fornisce raccomandazioni tecniche specifiche relative alla prevenzione, controllo e gestione del rischio Legionella negli impianti idrici, alla luce dell’emergenza Covid-19.
Si tratta di un documento, indirizzato ai responsabili/gestori di strutture turistico-recettive (alberghi, campeggi, e altre strutture recettive) ed edifici a uso civile e industriale. Ad esempio luoghi di lavoro, scuole università, strutture per l’infanzia, istituti scolastici, attività di ristorazione e commerciali, per evitare:
È bene precisare che le indicazioni presenti nel documento sono ad integrazione di quanto già indicato per le suddette strutture nelle linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi. E in accordo con il DL.vo 81/2008 e i dettami del DM 14 giugno 2017 inerente i piani di sicurezza dell’acqua.
Hiclean, grazie al suo team di professionisti, è in grado di sanificare gli impianti idrici, assicurando la permanenza in un determinato ambiente, in totale sicurezza. I nostri esperti seguiranno tutto il processo di pulizia delle reti idriche: dall’analisi e la valutazione del problema alla realizzazione degli interventi risolutivi, fino al monitoraggio periodico e funzionale.
Settembre, tempo di ripartenza. È ormai centrale il tema della riapertura di scuole e asili nido e della corretta sanificazione degli spazi scolastici. Un tema che desta non poche preoccupazioni tra istituzioni nazionali e regionali, docenti, personale scolastico e genitori.
Si sta infatti discutendo in questi giorni sui comportamenti da rispettare per il mantenimento delle condizioni di sicurezza nelle classi e negli ambienti frequentati dai piccoli, dopo la prolungata chiusura imposta dalle Autorità per contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Oltre all’utilizzo di mascherine (per i bambini e ragazzi di scuola elementare, media e superiore) è fondamentale, ai fini di una riapertura della scuola in sicurezza, un’adeguata pulizia dei locali adibiti ad accogliere gli studenti e l’infanzia da 0 a 6 anni.
Soprattutto per gli asili nido e le scuole materne, considerata la maggiore vulnerabilità dei bambini, non bisogna sottovalutare questo aspetto. Al contrario, bisogna prestare massima attenzione non solo per allontanare il rischio di contagio da Coronavirus, ma anche per assicurare, più in generale, anche un’elevata qualità dell’aria.
La scurezza dei bambini e del personale che ci lavora dipende infatti dalle corrette prassi igieniche e di pulizia. È fondamentale dunque, allo scopo di abbassare al minimo la soglia batterica, effettuare una puntuale sanificazione dei locali. Inoltre è bene dedicarsi spesso alla detersione e disinfezione di tutte le superfici maggiormente a contatto con le mani dei bambini e del personale (area bagni, maniglie, interruttori, pulsanti, tavoli, sedie ecc.).
Noi di Hiclean abbiamo molta esperienza nelle attività di sanificazione degli ambienti interni ed offriamo soluzioni affidabili e a misura di bambino! Grazie al trattamento ad ozono, potente sterilizzante in grado di neutralizzare acari, batteri e muffe e rimuove allergeni e polveri sottili, ti garantiamo la sicurezza microbiologica degli ambienti interni e di tutte le superfici.
Ozopro è un valido supporto per sanificare gli spazi in autonomia senza ricorrere a imprese esterne e ottimizzando i tempi di applicazione. Basterà attivare la macchina durante le ore serali per ottenere ambienti puliti e salubri.
Contattaci per ricevere maggior informazioni:
Telefono: 099 5927555
Mail: [email protected]
È tempo di estate e, inevitabilmente, con la bella stagione si torna a navigare. Con la ripresa delle attività nautiche, in concomitanza anche con la stagione balneare, è quindi consigliabile un’appropriata sanificazione di barche e dei moli di attracco.
Non a caso, anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato le “Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 in materia di trasporto – nautica da diporto”. Si tratta di uno strumento per regolamentare, alla luce delle recenti disposizioni anti contagio, i principali settori delle attività sportive e ricreative connesse alla navigazione.
Il documento del Mit elenca una serie di disposizioni da rispettare soprattutto nei luoghi a diffusa frequentazione come le stazioni marittime, i porticcioli turistici, i terminal crociere e le banchine di imbarco e sbarco dei passeggeri.
Tra le principali misure, oltre all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale in caso di affollamento, si suggerisce una frequente “sanificazione degli ambienti nei quali transitano i passeggeri e delle superfici esposte al contatto, con particolare riguardo ai locali igienici”. Non sono esclusi dagli interventi di sanitizzazione tanto le unità da diporto private che quelle ad uso commerciale.
L’operazione di igienizzazione delle imbarcazioni andrebbe dunque programmata per tempo, affidandosi a ditte specializzate, trattandosi di un intervento delicato e che richiede competenze specifiche.
Particolarmente indicata è la sanificazione di barche tramite ozono che, grazie al suo potere sterilizzante, riesce ad eliminare virus, muffe, acari, ripristinando la salubrità dell’ambiente. La sua applicazione permette grande rapidità di intervento (agisce in circa 20 minuti) e consente di raggiungere anche gli spazi scarsamente accessibili.
Grazie ai generatori di ozono OZOPRO è possibile disinfettare e sanificare l’imbarcazione da ogni agente patogeno. Oltre alle superfici, i nostri operatori offrono anche un servizio di sanificazione dell’aria, intervenendo sui condotti di areazione.
In pochissimo tempo, l’imbarcazione sarà igienizzata e pronta a salpare. Potrai salire a bordo in totale tranquillità e goderti una vacanza di assoluto relax senza alcun pericolo di contaminazioni batteriche.
La qualità dell’aria che respiriamo è ormai un tema di estrema attualità. Leggi i consigli del Biologo e Igienista industriale, Pasquale Bondanese, per una corretta sanificazione delle condotte d’aria.
Continue readingÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 17-03-2020 il Decreto Legge n. 18, cosiddetto “Cura Italia”. Il provvedimento prevede specifici incentivi per la sanificazione degli ambienti di lavoro.
Continue reading